Benvenuti nel nostro sito                                            

Benvenuto su Corso Di Formazione In Medicina Generale 2011/2014

Qui potrete trovare informazioni sul calendario delle lezioni, seminari e le nostre attività. Approfondire meglio cosa facciamo e soprattutto cosa possiamo fare per voi. Se possibile saranno pubblicati i contenuti delle lezioni in modo da non perdere nulla. Sara' utile la collaborazione di tutti gli iscritti al corso. Questo sito vi consentirà di conoscerci meglio e di entrare in qualsiasi momento in contatto con noi per ricevere maggiori informazioni

Avviso ai visitatori

Il Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale, che permette di conseguire il Diploma necessario per l’esercizio dell’attività di medico chirurgo di medicina generale nell’ambito del Servizio Nazionale, è disciplinato in Italia dal Titolo IV del D. Lgs. 368/99, come modificato dal D. Lgs. 277/03.
Il Corso si prefigge di formare un professionista che abbia la capacità di operare nell’ambito delle cure primarie, ponendo al centro l’individuo, con l’approccio tipico della medicina generale per problemi, olistico, continuo e trasversale, orientato alla comunità. Si prefigge, inoltre, di comunicare al professionista il principio che la medicina generale deve occuparsi tanto delle persone malate quanto di quelle sane ( in questo con scopi preventivi).

VISION
La Regione Emilia-Romagna con la legge regionale 29/2004 individua i principi a cui si ispira il Sevizio Sanitario Regionale. In questo contesto il percorso di formazione specifica in medicina generale si prefigge l’ambizioso obiettivo di far propri questi principi.
Il Medico di Medicina Generale deve essere in grado di contribuire a sviluppare integrazione, alleanze e sinergie sia con l’assistito sia con gli altri professionisti coinvolti nel percorso di cura e con la rete di integrazione socio assistenziale.
Egli, esperto nell’individuazione dei bisogni di salute rispetto alle domande espresse ed inespresse, è figura di snodo nel rapporto fra cittadino e sistema socio sanitario facilitando gli accessi ai competenti servizi.

OBIETTIVI
Fornire una formazione specifica post-universitaria che privilegi gli aspetti tipici del ruolo del medico di medicina generale;
Rilasciare ai medici partecipanti il diploma di formazione specifica in medicina generale che consente la libera circolazione di tali professionisti negli Stati membri della Comunità Europea, ai sensi della Direttiva 93/16/C

Le lezioni si svolgeranno in via Sant'Isaia, 94

40123 Bologna

 

 

IPOTESI DI TASSAZIONE AGGIUNTIVA PER I GIOVANI MEDICI

in relazione agli emendamenti al cosiddetto Decreto Legge di semplificazione fiscale (Disegno di legge A.S. n. 3184 - “Conversione in legge del decreto-legge 2 marzo 2012,n. 16, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazioni tributarie, di efficientamento e potenziamento delle procedure di accertamento”), recentemente approvati nelle Commissioni del Senato della Repubblica, con particolare riferimento all’emendamento 3143 a firma dei Sen. Thaler Ausserhofer e Pinzger, si sta diffondendo la voce allarmistica in relazione all'ipotesi di un nuovo prelievo fiscale aggiuntivo a carico di alcune componenti della categoria dei Giovani Medici (dottorandi, medici in formazione specialistica e corsisti in medicina generale).

Nel dettaglio, l’emendamento in questione (https://www.senato.it/documenti/repository/dossier/studi/2012/Dossier_346.pdf), introdurrebbe l’obbligo di tassazione su borse di studio, assegni e sussidi per studio o addestramento professionale, da chiunque corrisposti, superiori ai 11.500 euro/anno (a parziale modifica dell’Art. 50 Comma 1c del Testo Unico delle Imposte sui Redditi): difatti, la parte eccedente a tale limite, ai fini fiscali, verrebbe considerata reddito assimilato a lavoro dipendente e potrebbe essere soggetta a prelievo fiscale.

 Specificando il testo che la tassazione graverebbe sui beneficiatari di “borsa di studio o di assegno, premio o sussidio per fini di studio o di addestramento professionale”, dalle nostre verifiche si profilerebbe il rischio che tale aggravio potrebbe ricadere anche sui medici specializzandi.

Se da un lato la titolarità di un contratto di formazione specialistica (e non borsa di studio) da parte di un medico in formazione specialistica sembrerebbe gestire un profilo (status giuridico) non assoggettabile alla fattispecie, dall’altro l’ART 41 del D.Lgs 368/99 nel rimandare all'art 4 della Legge n. 476 del 13 agosto 1984 “Norma in materia di borse di studio e dottorato di ricerca nelle Universita” (nel quale si afferma che le borse di studio sono esenti dall'imposta locale sui redditi e da quella sul reddito delle  persone  fisiche) sembrerebbe invece aprire all’ipotesi di una tassazione per la quota eccedente i 11.500.

In altri termini, l’emendamento in questione si presterebbe ad interpretazione e ci riserviamo pertanto di fare ulteriori approfondimenti nelle sedi opportune legislative e ministeriali. Si sottolinea comunque il fatto che tale emendamento, approvato in sede di Commissione e recepito in un maxi emendamento del Governo, potrebbe essere utilmente riveduto o migliorato in sede di successivo iter parlamentare bicamerale.

 Degne di più immediata attenzione le potenziali ricadute dell'entrata in vigore del testo così emendato per i colleghi dottorandi per i quali il Dipartimento Ricerca della nostra Associazione sta effettuando un approfondimento in merito all’impatto dell’eventuale applicazione della tassazione aggiuntiva. Potrebbero invece essere interessati, seppur in maniera molto più marginale, i medici iscritti al corso di formazione specifica in Medicina Generale, che percepiscono 11600 euro lordi annui (ma anche su questo aspetto stiamo approfondendo in relazione alle singole specificità regionali).

 Il nostro Segretariato è già attivo presso gli Uffici Legislativi e Ministeri competenti oltre che nelle sedi istituzionali per avere chiarimenti in merito all’emendamento in questione e ha attivato tutti i propri canali utili ad intervenire a tutela della categoria dei giovani medici. 

 

Il Consiglio Esecutivo

I Dipartimenti del S.I.G.M.

 

 

 

                                                                                                   

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

When your algorithmic and programming skills have reached a level which you cannot improve any further, refining your team strategy will give you that extra edge you need to reach the top. We practiced programming contests with different team members and strategies for many years, and saw a lot of other teams do so too.

From this we developed a theory about how an optimal team should behave during a contest. However, a refined strategy is not a must: The World Champions of 1995, Freiburg University, were a rookie team, and the winners of the 1994 Northwestern European Contest, Warsaw University, met only two weeks before that contest.


www.weather.com
Get Adobe Flash player
Per i vostri acquisti di https://www.lupinvvshop.com/”> Gmate R4 Dual Sim Cellulari Android Router comprare su Lupinvvshop

Tag

La lista dei tag è vuota.

Notizie

Incarichi in medicina generale e pediatria di libera scelta: avvisi e moduli

23.01.2014 12:53
Entro il 21 febbraio 2014 le domande per incarichi a tempo determinato nei settori della medicina generale convenzionata Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna n. 20 - parte terza - del 22 gennaio 2014, l'avviso per la formazione delle graduatorie nelle...

BUONE FESTE!!!

19.12.2013 19:43

DOWNLOAD MATERIALE DIDATTICO

19.12.2013 19:39
DA OGGI 19-12-2013  POTRETE SCARICARE LE LEZIONI CLICCANDO SUL LINK CHE AGGIORNERO' DI VOLTA IN VOLTA IN UNA CARTELLA CONDIVISA DI DROPBOX. IL LINK SI TROVA NELLA PAGINA DEDICATA AL MATERIALE DIDATTICO.

Problema INFORMEG

08.12.2013 19:33
E’ stata indetta una riunione martedì 10 ore 15 in via Todaro 8 con l’obiettivo di cercare di vederci chiaro e trovare una linea di condotta comune. Per chiarimenti contattate Luisa Di Ciommo o Federica Sgrò.

Vademecum del medico in formazione

06.12.2013 16:29
www.dropbox.com/sh/ygc7dk13vpc04li/AADTFiVfg9ybmmgskw1TzPU_a  

Nuova procedura di rilevazione presenze alle lezioni

29.09.2013 15:32
Dopo la ripresa post estiva dell'attività di formazione teorica, su indicazione della Dr.ssa Viviana Bianchi , Direttore Amministrativo del DCP AUSL Bologna, si darà inizio al nuovo metodo di rilevazione delle presenze dei corsisti del Corso triennale di...

pubblicata la griglia dei tirocini con la pianificazione delle attività ospedaliere e territoriali da maggio 2013 a novembre 2014.

28.04.2013 15:19
TIROCINI 2011_2014 da MAGGIO 2013 A NOVEMBRE 2014.xls (81,5 kB)

PARTECIPAZIONE ALLA FORMAZIONE PERMANENTE AZIENDALE

28.04.2013 15:14
Dal prossimo sabato 11 maggio, sarà possibile accedere alle sessioni di formazione permanente che si svolgono in piccoli gruppi (nucleo di cure primarie) al sabato mattina presso l'Ausl di Bologna; q la partecipazione potrà avvenire solo previa iscrizione presso la segreteria del DCP (Francois...

AGGIORNAMENTO

01.11.2012 00:00
 Tirocinio MMG, avviso inizio primo semestre triennio 2011_2014 -

Bando di concorso pubblico, per esami, per l'ammissione al corso triennale di formazione specifica in Medicina generale 2012/2015 della Regione Emilia-Romagna (delibera di Giunta regionale n. 257 del 5 marzo 2012)

24.04.2012 23:59
bur.regione.emilia-romagna.it/dettaglio-inserzione?i=c94be80595387a8ec02d66466f1d9513
1 | 2 | 3 >>

articoli

CONTRO LA TASSAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO GIORNATE DI PROTESTA DEI GIOVANI MEDICI IL 16 E 17 APRILE (MANIFESTAZIONE NAZIONALE CONGIUNTA GIOVANI MEDICI (SIGM) E FEDERSPECIALIZZANDI)

09.03.2012 23:25
  Non vogliamo credere che un Governo, che si presentato dicendo “quello che fa bene ai giovani, fa bene al Paese” voglia far cassa con i soldi delle borse di studio e degli assegni di ricerca, somme che garantiscono il minimo sostentamento per migliaia di giovanissimi ricercatori e medici...

Avvisi

Per STAGE ALL'ESTERO

11.04.2012 14:16
   Carissimi Colleghi vi informo che per Stage all'estero la persona responsabile per il Movimento Giotto (PROGETTO IPPOCRATES) é il Dott. Aris Lugidakis email: lygidakis@gmail.com oppure david.fasoletti@libero.it. 2 settimane all'estero corrispondono a 200 ore di...