griglia dei tirocini con la pianificazione delle attività ospedaliere e territoriali da maggio 2013 a novembre 2014.
28.04.2013 15:25
E' possibile anticipare la notizia o la comunicazione ai referenti ma sempre con cautela se la si effettua prima delle comunicazione istituzionale (avvenuta proprio oggi)
Chiedo a voi tutti di prendere visione dell'allegato in relazione al fatto fatto che la comunicazione istituzionale alle U.O. che vi accoglieranno è già stata già inoltrata circa la vostra permanenza di tirocini per il periodo.
Ricordo a voi tutti di presentarvi chiedendo all'accoglienza dei reparti a voi assegnati la fornitura del camice; vi ricordo le norme circa il corretto comportamento persso le strutture aziendali ( compersa IMola e Ferrara) e che la permanenza presso le u.o è prevista preferibilmente nella fascie orarie diurne, fatte salve indicazioni diversamente concordate con il tutor di riferimento.
Ogni tutor, per particolari necessità formative o di recupero ore, in via del tutto eccezzionale presentate dal corsista può su sua indicazione, concordare con il discente la permanenza notturna presso i reparti di PS (anche pediatrico e ginecologico). La verifica del cartellino comproverà quanto concordato. La prevalenza delle ore di tirocinio ospedaliero, tuttavia, come previsito dalla normativa dovrà essere prevalentemente diurno.
Ricordo che la permanenza presso le aree ospedaliere è consentita dal lunedi al venerdi, il sabato per necessità di recupero. Le notti sono da concordare con il referente di tirocimio pratico per le sole branche consenetite ( PS,Chirurgia,PS ginecologico).
La gestione amministrativa delle aree di tirocinio prevede una copertura assicuartiva (INAIL) contro gli infortuni sul lavoro di ciascun discente solo dal lunedi al sabato e non copre le domeniche. Pertanto non è auspicabile la permanenza di domenica nelle aree ospedaliere.