Links utili

Movimento Giotto

https://dottorgiotto.altervista.org/nuovo2/index.php?option=com_frontpage&Itemid=1

 

Ordine dei Medici di Bologna
https://www.odmbologna.it/

 

SIMG: Società Italiana di Medicina Generale
https://www.simg.it/

 

SNAMID: Società Scientifica di Medicina Generale
https://www.snamid.org/

 

Sito del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
https://www.miur.it/DefaultDesktop.aspx

 

FIMMG: Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale
https://www.fimmg.org/home

 

Programma Nazionale Linee Guida ed altri documenti PNLG consultabili online
https://www.pnlg.it/

 

Ministero della Salute
https://www.ministerosalute.it/

 

PubMed (Inglese)
Banca dati elettronica in cui sono classificati gli articoli pubblicati su oltre 3.500 riviste scientifiche di tutto il mondo
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/

 

ClinicalTrials (Inglese)
Tutte le informazioni sugli studi clinici in corso.
https://clinicaltrials.gov/

 

MedlinePlus (Inglese)
Rende disponibile materiale informativo della National Library of Medicine, dei National Institutes of Health, di enti governativi e organizzazioni sanitarie statunitensi.
https://medlineplus.gov/

 

The Cochrane Library (Inglese)
https://www3.interscience.wiley.com/cgi-bin/mrwhome/106568753/HOME?CRETRY...

 

EBM
https://ebm.bmj.com/

 

Blog Scire
Letteratura medica per la pratica clinica
Danilo di Diodoro – Informazione scientifica applicata – Azienda Usl di Bologna
https://www.scire-ausl.bo.it/

 

Sito dei medici specializzandi
https://www.federspecializzandi.net/forum/index.php?

 

Clinical Evidence
Sito italiano per la pratica clinica
https://aifa.clinev.it/

 

progetto ASCO - SIMMG 

 

 

Links utili

Farmaci e gravidanza

01.04.2012 15:53
  Sito del manuale "Farmaci e Gravidanza". All'indirizzo https://www.farmaciegravidanza.org/ è possibile consultare e scaricare in formato pdf il manuale dell'AIFA sull'uso dei farmaci in gravidanza.

www.medscape.com

01.04.2012 15:51
www.medscape.com   Sito molto interessante, con le ultime notizie scientifiche, aggiornamenti delle linee guida, possibilità di educazione a distanza, ricerca di informazioni sulle varie patologie. In inglese. Necessaria la registrazione (gratuita).

www.pubmed.gov

01.04.2012 15:49
www.pubmed.gov   Principale motore di ricerca della letteratura scientifica medica.